Ultimo aggiornamento Mercoledì 08 Ottobre 2025
Sono aperte le iscrizioni al Convegno annuale 2025.
L’iscrizione al Congresso va effettuata online entro il 15 Ottobre 2025
Quota di partecipazione iscritti L.U.A.M. Euro 180,00 (Iva 22% Inclusa)
Quota di partecipazione NON iscritti L.U.A.M. Euro 300,00 (Iva 22% Inclusa)
Cena di benvenuto (del 24 ottobre) Euro 60,00 (iva 22% inclusa)
Le quote d’iscrizione includono:
• Kit Congressuale
• I servizi di ristorazione all’interno della sede congressuale
• Trasferimento in navetta presso i Laboratori Sotterranei del Gran Sasso
ECM
ID ECM N. 465079 - Ore formative N. 12 Crediti ECM N. 12
L’evento è stato accreditato ai fini ECM per n. 100 partecipanti.
Obiettivo formativo: N. 27 - Sicurezza e igiene negli ambienti e nei luoghi di lavoro e patologie correlate. Radioprotezione;
Professioni: Chimico, Fisico, Tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, Tecnico sanitario di Radiologia Medica.
Sperando di fare cosa gradita, si comunica che, nell'ambito dell'offerta formativa per l'anno 2025 proposta da Dipartimento medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale dell'Inail, sono ancora disponibili alcuni posti. Di seguito i dettagli e i link ai programmi:
"Criticità e prospettive nella valutazione dell'esposizione a cancerogeni alla luce degli aggiornamenti normativi" 23 ottobre 2025 - SOLO 3 POSTI
https://www.inail.it/portale/formazione/it/corsi-inail/calendario-corsi/corso.2025.02.criticit-e-prospettive-nella-valutazione-dell-esposizione-a-cancerogeni-alla-luce-degli-aggiornamenti-normativi.html
il corso è valido per l'aggiornamento RSPP/ASPP;
il corso è accreditato nell'ambito del programma Ecm per le figure descritte nella locandina: 7 crediti Ecm
"La valutazione del rischio biomeccanico in attività eseguite con tecnologie robotiche collaborative: reti di sensori e intelligenza artificiale" 20, 21 novembre - SOLO 4 POSTI
https://www.inail.it/portale/formazione/it/corsi-inail/calendario-corsi/corso.2025.02.la-valutazione-del-rischio-biomeccanico.html
il corso è valido per l'aggiornamento RSPP/ASPP;
il corso è accreditato nell'ambito del programma Ecm per le figure descritte nella locandina: 9 crediti Ecm
"Esposizione lavorativa a polvere di legno duro: aspetti normativi e metodi di misura" 27 novembre 2025
https://www.inail.it/portale/formazione/it/corsi-inail/calendario-corsi/corso.2025.02.esposizione-lavorativa-polvere-di-legno-duro.html
il corso è valido per l'aggiornamento RSPP/ASPP;
il corso è accreditato nell'ambito del programma Ecm per le figure descritte nella locandina: 7.8 crediti Ecm
L'iscrizione può essere effettuata contattando la segreteria organizzativa:
Sig.ra Marina Catelli tel. 06/94181575, mobile 335/1031618, e-mail
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Come di consueto, il pagamento della quota di iscrizione non dovrà essere anticipato e potrà avvenire esclusivamente dopo il ricevimento della relativa fattura elettronica, che sarà emessa dopo la partecipazione.
Ultimo aggiornamento Giovedì 09 Ottobre 2025
Si segnala che il Club Rotary di Avezzano con l'ausilio tecnico della asd Runners Avezzano domenica 9 novembre c.a. è lieto di invitare i Vs iscritti al PRIMO CAMPIONATO NAZIONALE DI MEZZA MARATONA riservato ai professionisti iscritti agli Albi professionali riconosciuti dal ns ordinamento in possesso di idoneo certificato agonistico.
Ultimo aggiornamento Lunedì 29 Settembre 2025
Si segnala un corso sul rumore organizzato dalla USL Toscana Centro che si terrà in modalità da remoto il 29 ottobre.
L'evento è gratuito con iscrizione obbligatoria da effettuare entro domenica 19 ottobre.
Modalità di iscrizione: on line al seguente link (effettuare ISCRIZIONE STANDARD)
http://159.213.95.27/toscana_centro/catalogo/phpfile/dettaglio.php?ID_PUBBLICAZIONE=1110003593
Ultimo aggiornamento Lunedì 29 Settembre 2025
Si segnale questo evento gratuito nei giorni 16 e 17 ottobre 2025 presso l'Auditorium Lucio Parenzan - Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.
Ultimo aggiornamento Venerdì 03 Ottobre 2025
l'esito delle consultazioni per il rinnovo degli Organi Statutari EPAP ha rivelato, grazie a ciascuno di Voi, la direzione in cui orientare il lavoro futuro.
Un risultato importante per tutti che ci rende più forti e pronti ad affrontare insieme le sfide che ci aspettano.
Grazie per aver compreso a fondo la serietà e l’impegno che abbiamo messo al servizio dell’Ente e che ci hanno guidati durante tutto il percorso elettorale.
Grazie per il vostro contributo al programma, che contiene il segno e la visione di ciò che vogliamo essere.
Grazie per il dialogo aperto e per aver elevato la dialettica al di sopra del dubbio, confermando quanto sia importante lavorare sulla fiducia e sulle persone.
Grazie per aver riconosciuto il valore e la professionalità che sono alla base del nostro impegno, al servizio di tutti gli Iscritti.
Il nostro lavoro prosegue con determinazione ed entusiasmo, grazie a voi.
Uniti e più forti, daremo insieme nuova forma e sostanza al nostro nuovo futuro.
Grazie a tutti.
Ultimo aggiornamento Martedì 23 Settembre 2025
Si segnala che domenica 5 ottobre 2025, a partire dalle ore 11:00, presso l'Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, Via della Lungara 10, Roma) si terrà la conferenza e lettura corsiniana di Alessandro Roncaglia, Bene pubblico, interesse personale e Servizio Sanitario Nazionale.
Il Servizio Sanitario Nazionale è stato introdotto nel 1978, dopo un lungo dibattito. Da allora la sanità pubblica, in linea di principio universale, coesiste con la sanità privata e con quella convenzionata, e con un crescente ruolo delle assicurazioni personali o di categoria. L’importanza della sanità convenzionata, che è variata nel corso del tempo, era inizialmente legata alle associazioni no-profit, prevalentemente religiose. Queste ultime sono oggi sostenute da una teoria economica basata su una rigida tripartizione tra stato, sanità privata motivata da interesse personale, terzo settore motivato dall’altruismo. È quindi utile richiamare la storia del dibattito economico sulle motivazioni dell’agire umano e sulla nozione di bene comune, per cogliere i crescenti problemi generati dalla interrelazione tra motivazioni dei diversi gruppi di operatori e l’evoluzione delle regole che tendono a favorire la sanità privata e prima ancora quella convenzionata, a scapito della sanità pubblica.
L'incontro è aperto a tutti.
Si prega di segnalare la presenza alla Conferenza con l'iscrizione al modulo https://forms.gle/crFeBmKuCAjJawWN8
Maggiori informazioni sul sito linceo.
Ultimo aggiornamento Venerdì 29 Agosto 2025
Gentili colleghe e colleghi Chimici e Fisici,
Nel 530 a.C. Pitagora da Samo sentenziò: “I numeri regnano sull’Universo”
Circa 2.500 anni dopo c’è ancora chi ritiene, contrariamente da questo assunto, di poter regnare su di essi e modificarli a piacimento, scordando però che se torturi i numeri abbastanza a lungo, essi confesseranno qualsiasi cosa.
Allora, in 10 punti, facciamo chiarezza sui veri numeri!
Ultimo aggiornamento Giovedì 11 Settembre 2025
Segnaliamo che l’Accademia Nazionale dei Lincei ha pubblicato i seguenti bandi per i Premi 2026:
Ultimo aggiornamento Martedì 05 Agosto 2025
Studio chimico in attività dal 2008 in provincia di Terni ricerca Dott./Dott.ssa in Chimica (laurea magistrale) iscritto/a all'Ordine professionale da inserire nel proprio laboratorio accreditato Accredia.
Per informazioni e/o per presentare la propria candidatura utilizzare i seguenti contatti:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
348 7863433
Ultimo aggiornamento Lunedì 22 Settembre 2025
Si è tenuto lo scorso 15 luglio il Convegno “CBRNe OGGI: Esperienze Operative e Nuove Frontiere Scientifiche per la Sicurezza Nazionale” presso la prestigiosa sede del Circolo Ufficiali Pio IX a Roma organizzato dall'Ordine in collaborazione con i Master Internazionali in Protezione da eventi CBRNe – Università di Roma Tor Vergata.