Ultimo aggiornamento Martedì 18 Novembre 2025
Si segnala che nell'ambito dell'offerta formativa per l'anno 2025 proposta da Dipartimento medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale dell'Inail, sono ancora disponibili alcuni posti per i seguenti corsi, di cui si allegano i programmi:
"La valutazione del rischio biomeccanico in attività eseguite con tecnologie robotiche collaborative: reti di sensori e intelligenza artificiale" Roma 20, 21 novembre 2025 (il numero massimo è stato portato a 40 posti)
Il corso è valido per l'aggiornamento RSPP/ASPP ed è accreditato nell'ambito del programma Ecm per le figure descritte nella locandina: 9 crediti Ecm
"Esposizione lavorativa a polvere di legno duro: aspetti normativi e metodi di misura" Lamezia Terme 27 novembre 2025
Il corso è valido per l'aggiornamento RSPP/ASPP ed è accreditato nell'ambito del programma Ecm per le figure descritte nella locandina: 7.8 crediti Ecm
L'iscrizione può essere effettuata contattando la segreteria organizzativa:
Sig.ra Marina Catelli tel. 06/94181575, mobile 335/1031618, e-mail
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Ultimo aggiornamento Martedì 18 Novembre 2025
Si segnala il concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di dirigente fisico, a tempo pieno ed indeterminato, disciplina di fisica sanitaria.
(GU n.88 del 11-11-2025)
Sperando di fare cosa gradita, si comunica che, nell'ambito dell'offerta formativa per l'anno 2025 proposta da Dipartimento medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale dell'Inail, sono ancora disponibili alcuni posti. Di seguito i dettagli e i link ai programmi:
"Criticità e prospettive nella valutazione dell'esposizione a cancerogeni alla luce degli aggiornamenti normativi" 23 ottobre 2025 - SOLO 3 POSTI
https://www.inail.it/portale/formazione/it/corsi-inail/calendario-corsi/corso.2025.02.criticit-e-prospettive-nella-valutazione-dell-esposizione-a-cancerogeni-alla-luce-degli-aggiornamenti-normativi.html
il corso è valido per l'aggiornamento RSPP/ASPP;
il corso è accreditato nell'ambito del programma Ecm per le figure descritte nella locandina: 7 crediti Ecm
"La valutazione del rischio biomeccanico in attività eseguite con tecnologie robotiche collaborative: reti di sensori e intelligenza artificiale" 20, 21 novembre - SOLO 4 POSTI
https://www.inail.it/portale/formazione/it/corsi-inail/calendario-corsi/corso.2025.02.la-valutazione-del-rischio-biomeccanico.html
il corso è valido per l'aggiornamento RSPP/ASPP;
il corso è accreditato nell'ambito del programma Ecm per le figure descritte nella locandina: 9 crediti Ecm
"Esposizione lavorativa a polvere di legno duro: aspetti normativi e metodi di misura" 27 novembre 2025
https://www.inail.it/portale/formazione/it/corsi-inail/calendario-corsi/corso.2025.02.esposizione-lavorativa-polvere-di-legno-duro.html
il corso è valido per l'aggiornamento RSPP/ASPP;
il corso è accreditato nell'ambito del programma Ecm per le figure descritte nella locandina: 7.8 crediti Ecm
L'iscrizione può essere effettuata contattando la segreteria organizzativa:
Sig.ra Marina Catelli tel. 06/94181575, mobile 335/1031618, e-mail
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Come di consueto, il pagamento della quota di iscrizione non dovrà essere anticipato e potrà avvenire esclusivamente dopo il ricevimento della relativa fattura elettronica, che sarà emessa dopo la partecipazione.
Ultimo aggiornamento Venerdì 03 Ottobre 2025

l'esito delle consultazioni per il rinnovo degli Organi Statutari EPAP ha rivelato, grazie a ciascuno di Voi, la direzione in cui orientare il lavoro futuro.
Un risultato importante per tutti che ci rende più forti e pronti ad affrontare insieme le sfide che ci aspettano.
Grazie per aver compreso a fondo la serietà e l’impegno che abbiamo messo al servizio dell’Ente e che ci hanno guidati durante tutto il percorso elettorale.
Grazie per il vostro contributo al programma, che contiene il segno e la visione di ciò che vogliamo essere.
Grazie per il dialogo aperto e per aver elevato la dialettica al di sopra del dubbio, confermando quanto sia importante lavorare sulla fiducia e sulle persone.
Grazie per aver riconosciuto il valore e la professionalità che sono alla base del nostro impegno, al servizio di tutti gli Iscritti.
Il nostro lavoro prosegue con determinazione ed entusiasmo, grazie a voi.
Uniti e più forti, daremo insieme nuova forma e sostanza al nostro nuovo futuro.
Grazie a tutti.
Ultimo aggiornamento Venerdì 29 Agosto 2025
Gentili colleghe e colleghi Chimici e Fisici,
Nel 530 a.C. Pitagora da Samo sentenziò: “I numeri regnano sull’Universo”
Circa 2.500 anni dopo c’è ancora chi ritiene, contrariamente da questo assunto, di poter regnare su di essi e modificarli a piacimento, scordando però che se torturi i numeri abbastanza a lungo, essi confesseranno qualsiasi cosa.
Allora, in 10 punti, facciamo chiarezza sui veri numeri!
Ultimo aggiornamento Giovedì 11 Settembre 2025
Segnaliamo che l’Accademia Nazionale dei Lincei ha pubblicato i seguenti bandi per i Premi 2026:
Ultimo aggiornamento Martedì 05 Agosto 2025
Studio chimico in attività dal 2008 in provincia di Terni ricerca Dott./Dott.ssa in Chimica (laurea magistrale) iscritto/a all'Ordine professionale da inserire nel proprio laboratorio accreditato Accredia.
Per informazioni e/o per presentare la propria candidatura utilizzare i seguenti contatti:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
348 7863433
Ultimo aggiornamento Lunedì 22 Settembre 2025
Si è tenuto lo scorso 15 luglio il Convegno “CBRNe OGGI: Esperienze Operative e Nuove Frontiere Scientifiche per la Sicurezza Nazionale” presso la prestigiosa sede del Circolo Ufficiali Pio IX a Roma organizzato dall'Ordine in collaborazione con i Master Internazionali in Protezione da eventi CBRNe – Università di Roma Tor Vergata.
Si segnala che la Regione Umbria ha attivato il Portale regionale “Umbria in Salute” https://insalute.regione.umbria.it/
Ultimo aggiornamento Mercoledì 11 Gennaio 2023
In allegato è possibile visionare il Codice Deontologico dell'Ordine Interregionale del Lazio, Umbria, Abruzzo e Molise.
Ultimo aggiornamento Lunedì 31 Marzo 2025
Si pubblica la richiesta della Procura della Repubblica di Catania con invito a prenderne visione per colore che fossero interessati.